30 maggio – 8 giugno 2025
Il teatro ci ha condotti a coltivare la tecnica, a esplorare l’ingiustizia, a interrogare la bellezza
Renzo Vescovi
A vent’anni dalla morte di Renzo Vescovi, regista, direttore artistico, leader, teorico e pedagogo del Teatro Tascabile e a cinque da quella di Beppe Chierichetti, forse l’attore più conosciuto e amato del TTB, è dedicato L’Età forte, il secondo appuntamento del 2025 di #tuoCarmine. Progetto internazionale tra teatro, arte, architettura, vita.
Il titolo fa riferimento ad un periodo di attrazione e trasformazione radicale del teatro italiano: gli anni Settanta, che diedero vita ad un fenomeno per certi versi unitario ma pieno di varianti, un vero mondo parallelo, quello dei gruppi teatrali, nato sotto il segno della politica e della rivolta. I gruppi degli anni Settanta furono teatri che scelsero di vivere fuori dai teatri, che volevano essere diversi sia dalla tradizione che dall’avanguardia, che sperimentavano ricerca comunitaria e via personale, sintesi tra arte e vita. Nella recente storia del teatro, gli anni Settanta sono stati anni di forza, passione e innovazione non solo dal punto di vista artistico ma anche individuale e sociale, non solo per chi il teatro allora lo faceva ma anche per chi lo andava a vedere.
L’età forte, riflette su questo particolare momento, quando anche il Tascabile fu rifondato, a partire da un teatro bergamasco pre-esistente, da Renzo Vescovi e da un gruppo di giovani attori, tra cui Beppe Chierichetti, e sulle cui orme Il TTB di oggi continua a camminare.
Il programma, che si sviluppa in dieci giornate, alterna momenti di analisi e studio a momenti di spettacolo e di omaggio. In particolare si segnalano la presenza di Eugenio Barba e dell’Odin Teatret con “Le nuvole di Amleto”, l’ultimo spettacolo del Gruppo, i due nuovi film prodotti dal TTB, “Beppe Chierichetti Attore” di Alberto Valtellina, e “Da Stanislavskij al terzo teatro. Nostalgia del paradiso. Racconti in luogo di una conferenza di Franco Ruffini” di Chiara Crupi, la prova aperta della nuova produzione per spazi aperti del Tascabile “La luce del nero”, e la presenza di Mirella Schino che da anni studia e riflette sul fenomeno dei gruppi tearali nati in Italia negli anni Settanta.
Per “L’età forte” potete recarvi a questo link e troverete diverse monografie sui temi trattati.
Un ringraziamento speciale ai Donors del progetto #tuoCarmine che nel 2025 sostengono le attività culturali del TTB tramite Art Bonus: Art Edil di Campennì Rocco &.C. Srl • Banca di Credito Cooperativo dell’Oglio e del Serio • BigMat Aesse Cattaneo Ceramiche Srl • Cooperativa Città Alta Società Cooperativa Sociale arl • DIELLE Ceramiche Srl • Da Mimmo Srl • Dugongo Srl • Forniture Edili Srl • FUTURA. Servizi assicurativi • Green Energy Saving Company Srl • Sacbo Spa • UniAcque Spa.
Scopri il Wall of Donors: donors.teatrotascabile.org
Sponsor tecnici: ATB Servizi Spa, TEB Spa.