
Nel solco delle più avvedute teorie circa la necessità di ripensare in termini di reciprocità strategica il rapporto tra cultura e impresa, il Tascabile propone alle aziende di entrare a far parte dell’alleanza tra pubblico e privato sancita in maniera innovativa dal Partenariato Speciale Pubblico Privato d’Italia.
Vengono offerte varie opportunità in grado di rispondere al meglio sia alle esigenze di promozione del marchio, delle attività e delle relazioni aziendali, sia di concretizzare la propria responsabilità sociale e culturale di impresa in un modo nuovo ed efficace, contribuendo al contempo al recupero e valorizzazione in chiave culturale del monastero del Carmine, bene pubblico di raro fascino ed edificio unico nella storia della città di Bergamo.
Filantropia di impresa
Aziende e cultura: un binomio inscindibile per valorizzare la responsabilità sociale delle imprese. Da sempre nel nostro Paese le aziende concorrono a sostenere la cultura come bene necessario per la comunità nella quale lavorano. Il TTB offre alle aziende la possibilità di legarsi a progetti di grande impatto sociale come il progetto di recupero e valorizzazione del monastero del Carmine, anche fruendo dei rilevanti benefici fiscali previsti dall’Art Bonus
Sponsorizzazione di eventi e corporate hospitality
Ogni anno il TTB programma il festival internazionale: “Arcate d’Arte. Consonanze di teatro, cultura e arte” oltre a portare i propri spettacoli nei principali festival teatrali del mondo. Un veicolo per raggiungere pubblici e stakeholders di rilievo. Il TTB, superando la tradizionale idea di sponsorizzazione del marchio, propone di co-progettare iniziative di comunicazione e promozione in grado di generare visibilità, prestigio e valore aggiunto per le aziende, sostenendole nel rispondere al meglio ai propri bisogni e obiettivi, commerciali e non, ed in termini di Corporate Social Responsability.
Per maggiori informazioni scrivere a info@teatrotascabile.org
Spazi, eventi e spettacoli per attività aziendali
Nell’ambito dei suoi progetti speciali il TTB, forte di quasi 50 anni di professionalità, propone allestimenti ed azioni teatrali in dialogo coi luoghi e il carattere delle manifestazioni, elaborando interventi spettacolari in grado di rispondere alle suggestioni fornite dai committenti.
Tra i clienti a cui TTB ha dedicato eventi e spettacoli ad hoc si segnalano: Veuve Cliquot, Christian Dior, John Richmond, il Congresso Mondiale di Cosmetologia, IBM, General Motors, Fiat-Comune di Torino, Agip, Costa Crociere, Studio Ambrosetti (per il meeting dei capi di Stato a Cernobbio), Croce Rossa, Palazzo Pitti, Progetto Italia Telecom, Congresso di Architettura della Biennale di Venezia, Congresso Mondiale di Cardiologia, Congresso di estetica applicata, Università Bocconi Milano, Malpensa fiere, Accademia Carrara di Bergamo (evento di riapertura a seguito dei restauri), Gran Premio di Formula 1.
La sede del Monastero del Carmine rappresenta inoltre una location esclusiva per ospitare eventi aziendali.
Per maggiori informazioni scrivere a info@teatrotascabile.org

Corsi e convenzioni
Tra le differenti possibilità offerte alle aziende, si propongono anche convenzioni ad hoc per i dipendenti e l’offerta di corsi di formazione interni che, attraverso l’uso di alcune specifiche tecniche teatrali, puntino a far emergere le competenze comportamentali e relazionali dei partecipanti, la consapevolezza di sé, le capacità d’interagire e lavorare in team mitigando i conflitti, l’abilità nel parlare in pubblico e rendere più efficaci le proprie capacità comunicative.
Per maggiori informazioni scrivere a info@teatrotascabile.org
