ACCESSIBILITÀ


Il Teatro Tascabile e il Monastero del Carmine sono entrambi “luoghi di possibilità” sia per attori che per pubblico con disabilità. Da diversi anni il TTB ragiona su quanto la sua sede, il Monastero del Carmine, sia accogliente e aperta a un pubblico eterogeneo. È in corso un processo di ricerca che ha l’obiettivo di rendere lo spazio, gli eventi ospitati e il repertorio del Tascabile fruibili a differenti persone e comunità.

Il Tascabile si è avvicinato a diverse realtà che affrontano quotidianamente la necessità di rendere accessibili contenuti e spazi alle persone disabilitate. Per citarne alcune: Tavolo Disabilità del Comune di Bergamo, Associazione Culturale Fedora, Al.Di.Qua (ALternative DIsability QUAlity) Artists, Associazione Immaginare Orlando, spazio BASE, Associazione Culturale Oriente Occidente, Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt, il programma DigitaLens. Insieme ad HG80 impresa sociale, all’interno del progetto biennale “Acciaio e Cotone” il Tascabile ha anche partecipato a due momenti di formazione: “Giving & Receiving Feedback” con Bush Hartshorn e “ABC Accessibilità Bene Comune” con Associazione Fedora.

Il coinvolgimento delle realtà sopracitate come consulenti e/o formatori del Tascabile permetterà da un lato di fornire competenze dirette al TTB; dall’altro di sviluppare un programma funzionale e mirato, proprio perché pensato e agito con persone disabilitate. Siamo consapevoli che la nostra visione, per quanto partecipata, sarà parziale. Per questo ti ringraziamo in anticipo e saremo felici di leggere e accogliere feedback e suggerimenti che arriveranno per migliorare e migliorarci.

Se sei interessato a realizzare un evento al Monastero del Carmine, ti invitiamo a compilare il modulo presente a questo link.

Biblioteca Teatrale Eurasiana

Camerini degli Attori

lab. 1
IT · EN · ES