A settembre 2019 sono cominciati gli interventi di restauro del Teatro Renzo Vescovi e della sala del Capitolo: prima parte di un progetto complessivo di recupero e valorizzazione del monastero del Carmine di Bergamo. Per la prima volta in Italia, una realtà culturale, una comunità e la sua amministrazione si sono uniti per salvaguardare un bene comune.

A marzo 2020, a causa della pandemia, il cantiere è stato sospeso. Il TTB non ha però smesso di lavorare. “Anche il teatro fa la sua parte” è stata la parola d’ordine che ci ha guidato nei mesi più duri.

L’estate scorsa abbiamo riaperto il chiostro, riportato in scena i nostri spettacoli, dato spazio ad altre realtà culturali della città, ospitato un importante convegno nazionale. Siamo scesi nelle strade per portare il teatro nelle periferie, sotto balconi e finestre.

Quello che è stato fatto ve lo raccontiamo cosi, svelandovi attraverso le immagini l’impresa realizzata fin qui. Ora manca poco per mantenere la promessa di restituire il Carmine alla città. Per farlo non bastano la nostra manodopera e la nostra energia. Abbiamo ancora bisogno di tutti.

Diventa anche tu protagonista del recupero del Carmine #benecomune con una donazione sul sito www.teatrotascabile.org/progettocarmine, usufruendo delle detrazioni del 65% di Artbonus accessibili a tutti e aiutaci a diffondere la campagna.

Insieme, per un’impresa comune.

#tuoCarmine