MEDIA


RASSEGNA STAMPA

  • L’Espresso

    Oggi comincia a tirare un’aria nuova. Nella Città Alta a Bergamo si nasconde un vero tesoro: il monastero del Carmine che sta per rinascere grazie alla cultura. È anche l’effetto di alcuni strumenti giuridici nuovi, sperimentazioni promettenti basate su un inedito modello amministrativo ed economico.

  • La Repubblica

    Un modello per la cultura.

    Solo determinando un nuovo principio di collaborazione pubblico-privato, Bergamo si ritrova un presidio culturale in più nel cuore storico della città a costi pressoché zero e il TTB una sede che risponde alla propria natura di laboratorio artistico.

    Morale: l’intelligenza visionaria di una pubblica amministrazione e l’impegno etico di un privato verso il pubblico possono fare molto.

  • Il Giornale dell’arte

    Il caso di Bergamo letteralmente rovescia i paradigmi consolidati in ordine ai rapporti di partenariato pubblico-privato.

    I primi esiti della sperimentazione in corso sono straordinari.

    Dall’attivazione del caso di Bergamo, in tutta Italia si moltiplicano le ipotesi di attivazione di partenariati speciali pubblico-privati.

  • L’Eco di Bergamo

    Clown, trampolieri e danzatori all’ex Monastero.

    Grazie ai privati il Carmine rinasce e apre alla città.

    Con la risistemazione del Carmine, un altro luogo dismesso della città sarà riportato all’antico splendore.

    L’idea del progetto di riqualificazione nasce dal Teatro Tascabile. Il progetto è ambizioso e si propone di restituire alla città uno dei luoghi simbolo del centro storico.

  • Corriere della Sera

    Da 800 anni il complesso monastico fa parte del tessuto urbano di Bergamo, ma se verrà sottratto all’abbandono e al disuso per essere riconsegnato alle generazioni future, lo si dovrà al teatro.

    Futuro del Carmine. Il piano del TTB. Dall’Art Bonus i primi fondi.

    Il monastero del Carmine, la cui storia è impressa in muri e arcate, che se potessero parlare ne avrebbero da raccontare, ritrova la propria voce nel linguaggio dell’arte.

    “Arcate d’arte” nel monastero. Così il Carmine ritrova l’anima.

  • Bergamo News

    Un’operazione molto significativa che apre scenari di primo piano verso la riqualificazione di uno dei compendi storici più importanti di Bergamo Alta.

sfondo-immagini1

AgCult

Artribune

Corriere della Sera Bergamo

L’Eco di Bergamo

Il Giornale dell’Arte

L’Espresso

Repubblica Milano

sfondo-immagini1