Tra i futuri e definitivi interventi per il recupero complessivo del Carmine, si prevede la realizzazione di un Atelier, cioè degli spazi necessari ad un teatro-laboratorio, e della sua Foresteria d’artista, che potrà accogliere al Carmine artisti, studenti e studiosi.
In attesa di poter eseguire i lavori definitivi, Acciaio e Cotone permette la costruzione di due Stanze Provvisionali: dispositivi temporanei architettonici che fungeranno da prototipi della Foresteria nel Monastero attraverso dieci giorni di laboratorio dove i partecipanti interagiranno con professionisti del settore e scopriranno altri progetti locali di rigenerazione e riuso di luoghi che attraverso progetti culturali si prendono cura di spazi già esistenti.
I partecipanti, divisi in gruppi, realizzeranno una camera doppia e una singola con i loro servizi, due scatole inserite nell’involucro storico, costruite senza intaccare le pareti antiche.
Una sperimentazione architettonica che intende indagare l’interazione fra l’attività quotidiana del Monastero e gli ospiti che potranno abitarlo.
Partenza
# Giornata 1
h 10.00 | incontro di presentazione del workshop
tour del Monastero del Carmine
formazione dei gruppi di lavoro
Cantiere fisico
# Giornate 2-5
realizzazione in auto-costruzione guidati da professionisti locali
Esplorazioni
# Giornate 6
visita a progetti bergamaschi di rigenerazione urbana e riuso
Sprint finale
# Giornate 7-9
riprendono le attività in autocostruzione
Cantiere aperto!
# Giornate 10
h 19.00 | cantiere aperto alla città per far conoscere le stanze

Foto di Mario Albergati
INFO UTILI:
PROGRAMMA E ATTIVITA’
Il workshop è rivolto a studenti, professionisti e appassionati di
architettura, paesaggio, arti visive e dello spettacolo, design,
fotografia, comunicazione, scienze sociali, urbanistica.
GIORNATA TIPO
h 9.00 | 9.30 – arrivo al Carmine
9.30 | 12.30 – lavoro sul campo
12.30 | 13.30 – pausa pranzo
13.30 | 19.00 – lavoro sul campo
CONFERENZA AL SACCO
Pranzando insieme ai professionisti coinvolti,
si parlerà di progetti e metodologie
Per maggiori informazioni, costi e iscrizioni scrivere a: prenotazioni@teatrotascabile.org