TTB Teatro tascabile di Bergamo TTB Teatro tascabile di Bergamo
TTB Teatro tascabile di Bergamo TTB Teatro tascabile di Bergamo
  • Chi siamo
  • PSPP
  • Sostienici
  • Lavori in corso
  • Donatori
  • Eventi e attività
  • Media
  • Contatti
DONA ORA
Campagna ultimo miglio

Lavori in corso

  1. Home
  2. Lavori in corso
17 Dicembre 2020 Campagna ultimo miglio Leggi tutto
16 Dicembre 2020 La Sala del Capitolo Leggi tutto
15 Dicembre 2020 Il Foyer-biblioteca Leggi tutto
15 Dicembre 2020 I Camerini degli attori Leggi tutto
14 Dicembre 2020 Teatro Renzo Vescovi Leggi tutto
23 Settembre 2020 Cantiere: le tappe Leggi tutto
TTB Teatro tascabile di Bergamo | P.I. 00516830163
Privacy Policy | Cookie Policy | Crediti
A partire da 1 €

SIMPATIZZANTE

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 1.000 €

AMMIRATORE

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 5.000 €

SOSTENITORE

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 10.000 €

TESTIMONE

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 100 €

AMICO

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 25.000 €

BENEMERITO

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 50.000 €

MECENATE

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.

A partire da 100.000 €

AMBASCIATORE DELLE ARTI

Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostro patrimonio, dal 29 luglio 2014 anche in Italia è stata introdotta una legge che favorisce l’intervento dei privati nelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n. 106 Art Bonus. La legge di stabilità 2016 ha reso permanente l’Art Bonus, riconoscendo ai donatori un credito d’imposta eccezionale del 65%. Tale agevolazione è unica in Italia e non è concessa neanche per le donazioni a favore della ricerca scientifica e del sociale, questo per l’urgenza di salvare dal degrado il patrimonio artistico e culturale pubblico del nostro Paese. Il monastero del Carmine è riconosciuto Bene Culturale Pubblico ed è tutelato dalla Soprintendenza.
Dal 2017 Art Bonus è stato esteso al sostegno delle attività culturali dei soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
Art Bonus è applicabile a donazioni superiori a 100 €.

Come sostenere con ART BONUS
A) Linea intervento sul bene
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso UBI BANCA – Conto Corrente n. 2920
IBAN: IT55M0311111107000000002920
Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per TTB Teatro tascabile di Bergamo, Monastero del Carmine (ex) – complesso, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

B) Linea attività culturali
Bonifico bancario

Intestatario della donazione: TTB Teatro tascabile di Bergamo soc. coop. sociale Via S. Lorenzo 12/a 24129 Bergamo
Presso Banca Prossima – Conto Corrente n. 19929
IBAN: IT52O0335901600100000019929
Causale: “Art Bonus – TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)”

Come recuperare il 65%*
– Evidenza nel bonifico la causale “Art bonus – Monastero del Carmine (ex) complesso”.
– Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico e inviala alla mail info@teatrotascabile.org unitamente ai tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus. Dati richiesti:
. Per le persone fisiche: Nome + Cognome + Codice Fiscale + Indirizzo con CAP + Indirizzo email
. Per le imprese: Ragione Sociale + Indirizzo con CAP + Codice Fiscale/Partita Iva

*Credito d’imposta Art Bonus permanente al 65% (Legge Stabilità 2016)

Persone fisiche ed enti non commerciali
Il credito d’imposta per una persona fisica o un ente non commerciale è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuata l’anno successivo a quello della donazione.

Titolari reddito d’impresa
Il credito d’imposta per un’impresa è riconosciuto nei limiti del 5X1000 dei ricavi annui. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale (nella misura di un terzo dell’importo maturato) a partire dal 1° giorno del periodo di imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali.